Comments: La recherche des sons désolés. ( other version )
Le soleil limpide du nouveau matin paraît fugitif comme une tendre lumière qui tombe tout à coup dans le vent automnal, ce souffle infini qui rappelle la jeunesse: elle veut être embrassée, elle exprime, dans la grâce de ses yeux, la tendresse de l'amour.
Francesco Sinibaldi
Added: June 20, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: Le rêve.
Le murmure du jour semble comme la pluie qui vient, quand la peur des étoiles devient la chanson de ma tendre poésie, en touchant la parole qui demeure dans les ombres de ma vie; alors, comme la pluie qui descend en sortant d’une route solitaire je retrouve, dans l'aube de mes rêves, la voie principale qui me rend le présent parfois compatible avec la douceur d'un soupir éternel.
Francesco Sinibaldi
Added: May 20, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: La sœur des étoiles.
Quand la lumière semble joyeuse comme le sort des études je trouve, dans l’aube des étoiles, ma douce jeunesse; une rime mélodieuse preuve à chanter le tourment, quelque chose de vraiment terrible, une sorte de grande peur qui tombe dans le cœur épuisé et puis dort en silence pour comprendre que la vie ressemble à une sœur qui chante tout le jour en cherchant le cours des étoiles délaissées.
Francesco Sinibaldi
Added: April 17, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: Utilizzo questo sito per una comunicazione relativa alle mie pubblicazioni. L'autore intende ringraziare le Autorità politiche e la Comunità Internazionale per non aver posto ostacoli alla pubblicazione e alla divulgazione del materiale narrativo legato al primo e al secondo caso. Per motivi di natura personale ma in particolare per l'inopportunità politica connessa a tale divulgazione le ricostruzioni storiche frutto di percezione, della portata e della tipologia trattate nel primo e nel secondo caso, vengono sospese.
Francesco Sinibaldi
Added: February 19, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: Pour le chant de l'humanité.
La lumière épuisée s'élève dans le ciel et descend soudainement en donnant un soupir et l'image de la mort; pour les feuilles qui demeurent en restant immobiles au sommet de la branche, pour tous les amours qui affrontent sereinement le moment de la fin, pour les vagues, les étoiles, pour un son éternel qui arrive en silence et puis fuit dans la nuit en cherchant les ténèbres et les ombres du mystère: pour le chant de l'humanité.
Francesco Sinibaldi
Added: February 4, 2021
Submitted by Name: uwimecobu From: zielonyflaming.pl E-mail: Contact
Comments: zielonyflaming.pl Maintain the outstanding job !! Lovin' it!
Added: January 21, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: La fleur et cette rose. ( last version )
Les rêves, les espoirs, les sourires des regards qui rappellent l'émotion de la tendre jeunesse; quelle douce sensation quand une lueur fugitive pénètre dans mon cœur en donnant la joie: magiquement, dans les yeux d'une femme délicate, j'observe le soleil, le souffle du présent et l'amour harmonieux d'un clair avenir...
Francesco Sinibaldi
Added: January 16, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: Nel secondo caso invece sono partito da una mia opinione ( del tutto personale ) in merito al fatto considerato e ho ottenuto, basandomi sulla forza della concentrazione, gli effetti prodotti dalla percezione facendoli emergere con riferimento ai diversi momenti nei quali la narrazione è strutturata. La difficoltà di questa seconda impostazione è consistita nel fatto che è stato necessario affrontare l'intera operazione strutturandola e ponendo in rapporto due diversi momenti, quello della consapevole e personale opinione in merito al fatto narrato e quello dell'attivazione e della progressiva applicazione degli effetti prodotti dalla percezione relativamente a tale ricostruzione. La differente impostazione utilizzata nei due citati casi non inficia la natura degli esiti prodotti risolvendosi, in entrambi i casi, nell'emersione di quanto prodotto in sede di percezione.
Francesco Sinibaldi
Added: January 16, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: Individuo le differenze esistenti tra il primo e il secondo caso. In entrambi i casi mi sono appoggiato alla forza che scaturisce dall'emozione, che con la sua intensità favorisce la qualità della percezione e che rappresenta l'elemento principale e decisivo dell'intero sviluppo di tale procedimento. Nel primo caso sono partito da un'impostazione del tutto libera e senza avere alcuna opinione od orientamento in merito alla natura del fatto trattato e su quanto accaduto, mi sono concentrato e, come spesso accade con il contenuto delle poesie proposte in aggiornamento e come già avvenuto in passato con riferimento alla mia esperienza personale, ho dato libero sfogo all'attività descrittiva semplicemente concentrandomi dell'argomento trattato e facendo in tal modo emergere l'esito prodotto dalla percezione.
Added: January 16, 2021
Submitted by Name: Francesco Sinibaldi
Comments: La decisione di utilizzare quella nazione allo scopo di fare emergere le sensazioni legate all'oggetto trattato nel primo caso non è stata determinata solo da un approccio personale favorevole ma anche dalla necessità di giungere a compensare, seppur parzialmente, l'assenza di specifica motivazione ( in aggiunta alla considerazione generale di positivo riscontro nei confronti dell'attività ) determinante l'inserimento nel gruppo delle nazioni che hanno risposto meglio all'attività medesima. E' grazie a quella nazione ed al suo conseguente sacrificio che è emersa la possibilità di ricostruire, nel contesto di una narrazione basata sulla libera facoltà creativa, l'oggetto trattato in tale primo caso, frutto di percezione e d'applicazione degli effetti provocati dalla ricercata concentrazione. Con modalità differente ma ispirata dagli stessi principi ho proceduto nella trattazione del secondo caso.
Name: Francesco Sinibaldi
La recherche des sons désolés.
( other version )
Le soleil limpide
du nouveau matin
paraît fugitif
comme une
tendre lumière
qui tombe tout
à coup dans
le vent automnal,
ce souffle infini
qui rappelle la
jeunesse: elle veut
être embrassée, elle
exprime, dans la
grâce de ses yeux,
la tendresse de
l'amour.
Francesco Sinibaldi